fbpx

Category

Città e comunità sostenibili

Spazio dedicato alle best practies e iniziative intrise degli stessi valori delle nostre azioni sul territorio: economia circolare, tutela della biodiversita’ e salvaguardia dell’ambiente.

Ma è anche lo spazio dedicato al racconto di testimonianze e di stili di vita alternativi a quelli scanditi dalla ordinarieta’ e in perfetta armonia con i principi di tutela ambientale e dell’economia circolare.

La salvaguardia delle api deve partire dal mantenimento di un ambiente sano e quanto più naturale possibile, privo di pesticidi, agenti chimici, sostanze inquinanti che di fatti riducono quella loro straordinaria capacità di percepire il profumo dei fiori a più di 1 km di distanza con gravi conseguenze sulla mancata impollinazione. Come si sa, le...
Da pochi mesi è stato inaugurato al Palaveliero,  l’orto urbano di San Giorgio a Cremano, Un’iniziativa fortemente voluta dal Sindaco Zinno che grazie alla collaborazione con il Forum delle Associazioni,  di cui fanno parte ben 60 associazioni, e con l’aiuto di Flat Sport, ha reso possibile l’attuazione di un progetto di grande valenza ambientale e...
Una quarantina di bottiglie di plastica, uno pneumatico, un cerchione di un’automobile, una lamina d’acciaio e una serie di tubi in ferro, confezioni di latte caffè. Questi i materiali di “scarto” che costituiscono “Life Cycle“, un’opera di più i 3,50 mt cm di altezza, simbolo dei valori di riciclo e riutilizzo dell’economia circolare. Realizzata in meno...
Con i suoi colori accesi, occupa 370 mq della parete esterna dell’Istituto Comprensivo Statale Cariteo – Italico di Fuorigrotta, nell’area ovest di Napoli. “Storica” scuola media del quartiere e della vicina Bagnoli, la Silio Italico diventa promotrice della campagna di comunicazione #UnlockTheChange, facendo largo non solo alla speranza per un cambiamento possibile grazie a comportamenti...
Dal 24 al 26 marzo 2022 a Napoli si è tenuta la tredicesima edizione di EnergyMed, la mostra–convegno sulla transizione energetica e l’economia circolare. Dopo l’interruzione dovuta al Covid, si è trattato di un gradito ritorno dall’ultima edizione del 2019. Tre giorni in cui aziende, tecnici del settore, ricercatori e associazioni hanno avuto modo di...
La prima Comunità Energetica e Solidale d’Italia, a Napoli La Fondazione Famiglia di Maria insieme a Legambiente e Fondazione con il Sud hanno realizzato la prima comunità energetica da fonti rinnovabili e solidale d’Italia. A San Giovanni a Teduccio, quartiere est di Napoli. La comunità energetica e solidale prevede 53 kW di potenza installata, circa 65000...
Un viaggio ad emissione zero e zero rifiuti e con due messaggi nobili da divulgare: valorizzare le bellezze dei piccoli borghi italiani e diffondere la conoscenza delle malattie autoimmuni. Questi i propositi che hanno spinto Gianluca Mantovani e i suoi amici dell’associazione Vagamonti di Prato a realizzare Italia 100 giù per su: un trekking di...
Quando si pensa al quartiere di Posillipo, a Napoli, la prima cosa che viene in mente è il bellissimo panorama della città che si può ammirare dalle suggestive terrazze e affacci, e anche alle tante e bellissime ville private. Eppure, proprio lì, in via Petrarca, c’è un posto meraviglioso, una di quelle perle di Posillipo...
Le aree verdi più conosciute a Napoli sono il bosco di Capodimonte, la villa comunale, il parco Virgiliano, la Floridiana e il non meno importante Orto Botanico. Questi sono anche i più estesi, ma ce ne sono molti altri meno noti. E forse non tutti conoscono il parco urbano dei Camaldoli, conosciuto come bosco dei...
Avreste mai immaginato che un orto biologico potesse sorgere in un piccolo parco urbano circoscritto e “protetto” dai palazzi di Scampia, area est dell’entroterra napoletana? Bene! Anche i miei occhi stentavano a crederci quando, svoltando l’angolo di una serie di edifici residenziali alti ben 12 piani, si è aperto davanti a me lo scenario naturale,...
1 2 3 4