fbpx

Category

Città e comunità sostenibili

Spazio dedicato alle best practies e iniziative intrise degli stessi valori delle nostre azioni sul territorio: economia circolare, tutela della biodiversita’ e salvaguardia dell’ambiente.

Ma è anche lo spazio dedicato al racconto di testimonianze e di stili di vita alternativi a quelli scanditi dalla ordinarieta’ e in perfetta armonia con i principi di tutela ambientale e dell’economia circolare.

In Italia il 6% ed il 15% della popolazione vive in territori esposti ad una siccità severa o estrema. Per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l’acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata. Non è la sceneggiatura di un film apocalittico. È l’allarme lanciato dal Consiglio nazionale delle ricerche di fronte a temperature...
Domenica 2 aprile la suggestiva spiaggia di Acquamorta, a Monte di Procida, ha fatto da sfondo ad una mattinata molto significativa dal punto di vista educativo-ambientale attuando la campagna #Prendi3, promossa dall’associazione N’Sea Yet, con il patrocinio del Comune di Monte di Procida, e con la collaborazione delle associazioni MonteVolley, Vela Latina Monte di Procida,...
Entro la fine del 2023 l’amministrazione comunale di Napoli dovrà investire 5 milioni e mezzo di euro stanziati dalla Città Metropolitana per la piantumazione di nuovi alberi lì dove, 10 anni fa, sono caduti o sradicati perché malati. E’ una bella, ottima notizia, per chi ritiene che il verde sia parte integrante dell’infrastruttura del tessuto...
“Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso”.  L’invito di Confucio, a distanza di oltre 2000 anni da questa sua nota citazione, è quanto mai attuale. Un monito da mettere in atto soprattutto in uno scenario urbano come quello di Napoli in cui negli ultimi anni sono...
Questa settimana N’Sea Yet è stata a Rimini per visitare la 25ª edizione di Ecomondo in collaborazione con la 15ª edizione di Key Energy. Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. L’evento si è tenuto presso la fiera di Rimini e ha...
Il Pessoa Luna Park si trova nello spazio esterno dell’ex Ospedale Militare dei Quartieri Spagnoli di Napoli, sito in Vico Trinità delle Monache. Si tratta di un’area poco sviluppata che è stata riqualificata e trasformata in uno spazio con strutture in legno e opere d’arte all’aperto. In questo spazio l’arte incontra il gioco e la...
Chi sceglie di fare glamping (unione delle parole glamour e camping) decide di pernottare in strutture nel mezzo della natura facendo campeggio con la particolarità di farlo in chiave più lussuosa. Questa modalità di vivere la natura sta diventando molto popolare in Europa perché concilia la voglia di avventura e il contatto con la natura...
Quando dolcezza, qualità e genuinità incontrano la sostenibilità, scopri come sia possibile prendersi cura dell’ambiente anche gustando un semplice caffè al bar che sceglie di non utilizzare plastica nel proprio locale. È quello che accade da 5 anni da Caffettiamo, situato a Bagnoli, in viale Campi Flegrei, e da 1 anno anche al Vomero, in...
Il mare è di tutti ma se privo di rifiuti e inquinamento diventa accessibile a tanti. C’è un bisogno sempre più vivo negli ultimi anni di tornare a vivere il mare in modo sano e con il minor impatto ambientale possibile, nel totale rispetto della sua biodiversità. Questi i presupposti che hanno spinto l’associazione N’Sea...
Dopo anni di impegno dei volontari e soci della nostra associazione, di comuni cittadini e di chi ci ha sostenuto donandoci piantine e alberelli, l’area del frutteto del parco Viviani, in via Girolamo Santacroce, quartiere Avvocata, da discarica a cielo aperto è stata finalmente restituita alla collettività per diventare la prima Food Forest di Napoli.
1 2 3 4